Social Impact Report: For.B pioniera dell’innovazione sociale
Pubblicata il 22/04/2016
La Cooperativa Sociale For.B ha presentato il suo primo report sull’impatto sociale presso la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. L’evento – intitolato “Dalla rendicontazione all’impatto. Il Social Impact Report di For.B” – è stato occasione sia per mostrare il valore dell’impatto della cooperativa sul territorio sia per aprire un confronto su quello che diventerà a breve uno strumento fondamentale per il settore welfare e non profit.
Per For.B, che coinvolge oltre 160 persone (di cui più del 50% con svantaggi certificati), investire nell’inserimento lavorativo rappresenta l’occasione per produrre impatto positivo per la comunità, ad esempio attraverso la bonifica del podere ex Limonetti di Viale dell’Appennino 282 (di quasi 6 ettari), che è stato rigenerato anche attraverso l’attivazione di una collaborazione con Slow Food; produrre benefici per la Pubblica Amministrazione , in particolar modo da un punto di vista economico attraverso il risparmio (stimato in circa 114 mila euro all’anno) generato nei confronti dell’ente pubblico attraverso l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati; dare vita ad attività innovative, come quella di Funghi Box, che promuove il concetto di upcycling generando suolo produttivo attraverso il riciclo di fondi di caffè (5 mila kg) da circa 20 bar di Forlì.Alla conferenza sono intervenuti alcuni rappresentanti del mondo istituzionale e del settore non profit nazionale e locale tra cui Giuseppe Guerini, Presidente di Federsolidarietà Confcooperative, che ha evidenziato come “il tema dell’impatto serva per misurare i nuovi mutualismi”. Federica Protti di Legacoop Romagna, ha definito questo report “un’innovazione particolarmente significativa per far fronte al processo di trasformazione che la PA dovrà sostenere alla luce della riforma sugli appalti e delle normative europee”.
Lo stesso Davide Drei, Sindaco di Forlì, ha espresso l’enorme potenziale del Social Impact Report e la capacità di For.B di “intercettare identità e storie diverse, di fare sintesi e di intraprendere nuovi e proficui percorsi. Questo Social Impact Report è un’apripista per tutte quelle imprese che puntano ad essere partner strategici della Pubblica Amministrazione e a soddisfare in modo innovativo ed impattante quelli che sono bisogni e necessità di un territorio”.
L’obiettivo di For.B, al pari dell’inclusione lavorativa di persone svantaggiate, è di migliorare la qualità della vita della comunità e del territorio in cui opera. Come evidenzia il report, tutte le attività della cooperativa contribuiscono in termini di investimenti e fatturato al benessere della comunità, generando un impatto in termini economici di circa 5,3 milioni di euro.
Il Social Impact Report di For.B è fruibile e consultabile gratuitamente sul sito web della Cooperativa al seguente link
http://for-b.com/report-sullimpatto-sociale/